Dopo aver scoperto che l'acqua è un'entità "viva" che reagisce alle frequenze emesse da parole, pensieri e intenzioni - oltre, naturalmente, a reagire all'incuria, all'indifferenza e all'inquinamento chimico - ho deciso di cambiare stile di vita.
Dal 15 maggio 2019 non ho più acquistato una bottiglietta d'acqua di plastica, consapevole del fatto che l'acqua, conservata lì dentro, perde l'originaria struttura molecolare e con essa la sua energia
...
See More
vitale.
Presto si è reso necessario trovare il contenitore più adatto per l'acqua da bere fuori casa.
La mia prima borraccia era di plastica robusta e quindi riutilizzabile.
Me la portavo in giro ovunque e, quando entravo in qualche bar, documentavo la gentilezza dei baristi disponibili a offrirmi un refill di acqua di rubinetto.
Il mio idillio con la borraccia di plastica è durato poco: dopo appena qualche minuto, l'acqua già sapeva e odorava di "stagno" (non il metallo, bensì lo specchio d'acqua ferma in cui, d'estate, gracidano le rane)!
Del metallo neanche a parlarne. Nonostante l'acqua non prendesse un cattivo odore, mi faceva impressione lasciarla lì dentro: un po' la stessa impressione che mi fa il cibo in scatola.
Dovevo trovare un'alternativa sana, conveniente ed esteticamente valida.
È così che mi sono imbattuta in "BlueBottleLove": più che una collezione di bottiglie in vetro blu di diverse fogge e capienze, incise a sabbia con parole e mantra benedicenti, è uno stile di vita incentrato sulla consapevolezza del valore dell'acqua per mantenerci sani, idratati ed energeticamente al top.
Meno di due mesi dopo incontro la fondatrice di BBL Kayden Radhe, partita dalle Isole Hawaii dove vive, per espandere la consapevolezza dell'acqua anche in Europa.
Ondina Wavelet ha già adottato la sua borraccia e, presto, verrà prodotta la blue water bottle a lei dedicata.
Il podcast è in Inglese.
Buon Ascolto!
Ondina Wavelet - Jasmine Laurenti